Add some text for description

La Fondazione, costituita il 10 Novembre 2022, è nata per attuare interventi in linea con il Piano Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNC), con particolare attenzione alle tecnologie innovative in ambito sanitario e assistenziale. Agisce come HUB per il Ministero dell'Università e della Ricerca, coordinando e gestendo iniziative di ricerca scientifica e tecnologica, promuovendo collaborazioni tra enti pubblici e privati, università e istituti di ricerca.

Le principali attività della Fondazione includono:
• Ricerca applicata e innovazione tecnologica in ambito sanitario.
• Trasferimento tecnologico e valorizzazione dei risultati della ricerca.
• Formazione universitaria, alta formazione, dottorati e corsi di specializzazione in collaborazione con il mondo industriale.
• Gestione di laboratori e infrastrutture di ricerca.
• Attività di public engagement e terza missione per la diffusione della cultura scientifica.
La Fondazione promuove anche l’internazionalizzazione della ricerca, partecipando a progetti e bandi nazionali ed europei.

Tre  Highlights:

1.Tecnologie Digitali per la Salute

Attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate come algoritmi di Intelligenza Artificiale, dispositivi indossabili e sensori, nonché la Network Analysis, la Fondazione D34Health si dedica allo sviluppo di modelli predittivi, diagnostici e terapeutici innovativi. Questi strumenti permettono di migliorare la diagnosi, il monitoraggio e le cure per i pazienti, promuovendo un impatto concreto sulla pratica clinica.

Esempio emblematico dell’avanzamento della ricerca scientifica sarà lo sviluppo di un Digital Twin e di un Biological Twin, strumenti fondamentali per una medicina personalizzata e predittiva che rivoluzioneranno la cura del paziente.

2.Opportunità per i Giovani Ricercatori

La Fondazione D34Health è anche un punto di riferimento per i giovani ricercatori. Offriamo un programma di Ricerca & Sviluppo (R&S) che consente di contribuire all’innovazione del sistema sanitario, con particolare attenzione alla transizione tecnologica digitale. Questo programma promuove la collaborazione tra ricerca e impresa, stimolando il trasferimento tecnologico, la formazione di alta qualità e il sostegno a progetti scientifici di alto livello.

3.Un Impatto Tangibile sulla Salute dei Cittadini

  1. Le innovazioni sviluppate dalla Fondazione D34Health non solo avranno un impatto immediato sulla cura dei pazienti, ma anche nel medio e lungo periodo. Nel breve termine, puntiamo alla digitalizzazione della cura del paziente, migliorando l’efficacia delle diagnosi e dei trattamenti. Nel medio termine, miriamo a ottimizzare l’assistenza del paziente. Infine, nel lungo termine, lavoriamo per un uso più efficiente delle risorse disponibili, contribuendo a standardizzare terapie personalizzate con un risparmio di risorse umane e tecnologiche.